Guidare a Phuket offre una libertà insostituibile per esplorare spiagge nascoste, mercati locali e templi spettacolari che i mezzi pubblici non raggiungono facilmente. Tuttavia, è essenziale comprendere le normative locali e le differenze culturali di guida per garantire che la vostra vacanza si svolga senza problemi.
Documenti Necessari per Guidare a Phuket
I viaggiatori provenienti dall’Italia devono soddisfare requisiti specifici per il noleggio e la guida a Thailandia, dove si trova Phuket. Il documento fondamentale è la Patente di Guida Internazionale.
Patente di Guida Nazionale Italiana: Deve essere valida. Non è sufficiente da sola per il noleggio e la guida legale.
Patente di Guida Internazionale (IDP): Questo documento è obbligatorio per i turisti italiani in Thailandia. Deve essere il modello ‘Convenzione di Vienna 1968’ (valido 3 anni) o il modello ‘Convenzione di Ginevra 1949’ (valido 1 anno). Assicuratevi che corrisponda alla categoria del veicolo noleggiato.
Passaporto: Necessario per l’identificazione al momento del ritiro del veicolo.
Carta di Credito: Deve essere intestata al conducente principale per il blocco della cauzione.
Il Processo di Noleggio e i Costi
I prezzi variano molto in base alla stagione (alta stagione, bassa stagione) e alla categoria del veicolo. Le tariffe giornaliere sono generalmente espresse in Baht Thailandesi (THB).
#### Costi Medi Giornalieri (Bassa Stagione):
| Categoria Veicolo | Prezzo Medio Giornaliero (THB) | Conversione Approssimativa (EUR) |
| :— | :— | :— |
| Economy (es. Toyota Yaris) | 700 – 1.200 THB/giorno | ca. 18 – 30 EUR/giorno |
| Mid-Size (es. Honda Civic) | 1.200 – 1.800 THB/giorno | ca. 30 – 45 EUR/giorno |
| SUV (es. Toyota Fortuner) | 1.800 – 2.500 THB/giorno | ca. 45 – 63 EUR/giorno |
| Furgoni/Van (7 posti) | 2.500 – 4.000 THB/giorno | ca. 63 – 100 EUR/giorno |
Nota Importante sulla Valuta: Ricordate che la cauzione, così come eventuali pedaggi o multe, saranno sempre addebitati in Baht Thailandesi; la cauzione oscilla tipicamente tra 5.000 THB e 10.000 THB (circa 125 Euro – 250 Euro), bloccati sulla carta di credito.
Assicurazione per i Turisti Italiani
Quando noleggiate, verificate sempre cosa è incluso. Molte offerte base includono l’assicurazione obbligatoria per danni a terzi (Third Party Liability – TPL), ma questa ha limiti minimi e non copre i danni al vostro veicolo a noleggio.
È fortemente raccomandato optare per una CDW (Collision Damage Waiver) o una Super CDW (che riduce o azzera la franchigia).
Copertura Standard (CDW): Spesso inclusa, ma con una franchigia significativa. Significa che in caso di danno, pagherete la franchigia in Baht Thailandesi (ad esempio, fino a 15.000 THB – circa 380 Euro).
Zero Excess (Super CDW): Elimina la franchigia, offrendo la massima tranquillità, particolarmente essenziale nel traffico caotico di Phuket. Questa aggiunta può costare tra 200 THB e 400 THB (circa 5 Euro – 10 Euro) al giorno.
Regole di Guida a Phuket (Thailandia)
La regola più importante e diversa rispetto all’Italia è la direzione di marcia:
- Guida a Sinistra: In Thailandia si guida sul lato sinistro della strada, e il volante si trova a destra. Questo richiede un breve periodo di adattamento per gli italiani.
- Limiti di Velocità: Generalmente 60 km/h nelle aree urbane, 90-100 km/h sulle strade extraurbane principali e autostrade.
- Casco: Se noleggiate uno scooter anziché un’auto, il casco è obbligatorio per conducente e passeggero. (Anche se meno comune con le auto, la polizia è molto severa sui controlli).
- Tasso Alcolemico: Il limite legale è di 0,05% g/dl. Le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza sono molto severe, con multe salate che spesso superano i 20.000 THB (più di 500 Euro) o il carcere.
> 
Suggerimenti Pratici per l’Esplorazione
Phuket è un’isola ricca di attrazioni. Avere un’auto vi permette di spostarvi facilmente tra le diverse aree.
Ritiro in Aeroporto (PHKT): Molte agenzie, sia internazionali che locali, hanno uffici all’Aeroporto Internazionale di Phuket. Prenotare in anticipo è consigliato, specialmente durante la stagione alta (Novembre – Febbraio).
Parcheggio: Nelle zone turistiche come Patong o Phuket Town il parcheggio può essere difficile e a pagamento (pochi Baht Thailandesi all’ora). Fate attenzione ai segnali di divieto, spesso scritti solo in Thai.
- Pedaggi (Tolls): La strada principale che collega Sarasin Bridge alla terraferma (Phang Nga) non ha pedaggi costosi per i turisti. Attualmente, la maggior parte delle strade interne a Phuket sono gratuite.
#### Itinerari Consigliati in Auto
- Spiagge del Sud: Guidate sulla costa occidentale per visitare Kata Noi, Karon Viewpoint e la splendida Nai Harn Beach. La strada è panoramica e ben tenuta.
- Big Buddha e Chalong Temple: Questi luoghi spirituali offrono viste fantastiche sull’isola. L’accesso è facile, anche se la strada per il Big Buddha può essere ripida.
- Phuket Town Old Quarter: Esplorate le vie storiche con architettura sino-portoghese. Fate attenzione al traffico e ai sensi unici in questa zona più antica e centrale.
Carburante e Politiche di Rifornimento
Le stazioni di servizio (punti vendita PTT, Shell, Caltex) sono diffuse. Il carburante è venduto al litro, e il prezzo del benzina senza piombo (Gasohol 91 o 95) si aggira intorno a 40-45 THB/litro (circa 1.00 Euro – 1.15 Euro/litro).
Politica Carburante (Fuel Policy): Quasi tutte le compagnie applicano la politica ‘Full to Full’ (pieno a pieno). Ritirate l’auto col serbatoio pieno e dovete restituirla piena. In caso contrario, vi verrà addebitato il carburante mancante a tariffe maggiorate e una tassa per il rifornimento, pagabili in Baht Thailandesi o addebitati in Euro.
Precauzioni per l’Alta Stagione
La stagione secca, che va da novembre ad aprile, è il momento di punta. Prenotare il noleggio auto con almeno tre mesi di anticipo è fondamentale per assicurarsi prezzi migliori e la disponibilità della categoria di veicolo desiderata (soprattutto SUV per famiglie).
Durante la stagione delle piogge (maggio – ottobre), le strade possono diventare scivolose e talvolta allagarsi rapidamente, specialmente nelle aree costiere. Guidare con prudenza e preferire pneumatici ben mantenuti è d’obbligo.